
Fame emotiva: come combatterla?
Hai mai provato a googlare il termine "fame emotiva" oppure "fame nervosa"?
Le prime proposte riguardano automaticamente i rimedi e le modalità per combatterla.
È un dato di fatto: nella nostra cultura della dieta, la fame emotiva viene vista come un problema da eliminare, un disturbo o addirittura una patologia da curare assolutamente, questo seguendo un unico metodo: sopprimerla.
Tutte stronzate cavolate!
Vediamo insieme tre cose che devi assolutamente sapere sulla fame emotiva e di cui nessuno parla mai.
Il problema, quindi, non è cercare di confortarci mangiando.
Ribadisco: è un meccanismo normale. Il problema è quando non riusciamo più a confortarci con il cibo, perché ci hanno detto che non dobbiamo farlo, che dobbiamo resistere, che dobbiamo lottare a tutti i costi contro queste voglie.
È proprio quando lotti, perché ritieni di non dover mangiare certi cibi proibiti, per paura di ingrassare, che ti incasini completamente.
Più lotterai contro di lei, più la fame emotiva aumenterà e diventerà ingestibile.
Ricordati: la fame emotiva non si combatte; si accoglie.
Inizia subito con la Masterclass gratuita "Molla la dieta"!
In questa Masterclass, ti svelo i quattro errori che ti portano ad ingrassare nonostante tu faccia di tutto per evitarlo (spoiler alert: ti garantisco che non è quello che pensi, fidati!). In soli 26 minuti, ti spiegherò per filo e per segno gli errori che compi sicuramente e che contribuiscono a peggiorare il tuo rapporto con il cibo, con il tuo peso e con te stessa.
I tuoi dati saranno al sicuro. Potrai disiscriverti in ogni momento.